Luxury Travel : viaggi da mille e una notte per i clienti big spender

Essere un agente di viaggio specializzato in luxury travel, richiede una certa preparazione nel rispondere ad aspettative ed esigenze specifiche.

luxury-travel

Quante volte abbiamo sentito dire che il segmento di mercato che riguarda il lusso non va mai in crisi? Tante, tantissime volte. E se quest’affermazione può essere ritenuta vera, bisogna anche sottolineare come questo particolare target debba essere sempre coccolato, proponendo dei prodotti esclusivi, che possano far sentire e vivere delle esperienze realmente “luxury”.

Anche il settore dei viaggi di lusso, negli ultimi anni, sta incontrando un forte incremento della domanda.  Questo comporta per le agenzie di viaggio non solo un aggiornamento degli itineriari, ma soprattutto un cambiamento nel modo di concepire l’agenzia di viaggi.

Viaggi luxury: il prezzo non conta

Proporre una vacanza luxury significa creare un’esperienza unica e personalizzata, fornendo un supporto operativo (e non solo) 24 ore su 24, sette giorni a settimana. I clienti altospendenti vogliono essere soddisfatti subito: rispondere a questa loro esigenza prima degli altri permette di porsi in una condizione di privilegio. Il lusso in viaggio può essere venduto da tutti: la differenza la fa la persona che lo vende, la velocità e la completezza delle risposte che fornisce. 

Paradossalmente, più il budget a disposizione è alto, più la meta del viaggio passa in secondo piano rispetto all’esperienza che si propone al cliente. Quindi, non necessariamente il viaggiatore di alto profilo ricercherà mete esotiche dall’altra parte del mondo. Questo implica un’approfondita conoscenza di tutti quei prodotti di nicchia che rendano l’esperienza un viaggio a 5 stelle. L’ideale sarebbe quindi toccare con mano il prodotto che si vuole vendere, prefissandosi dei viaggi nelle mete più ricercate e vivendo in prima persona le esperienze proposte.

L’amante del viaggio di lusso presta sicuramente molta attenzione al design e all’accoglienza del vostro punto vendita: l’arredamento della vostra location deve quindi essere accogliente ed elegante, senza però risultare freddo. Via libera quindi ad aromaterapia o a un piccolo e curato angolo bar, con poche proposte, ma ricercate. Da non dimenticare l’importanza della riservatezza: vietati quindi più appuntamenti nello stesso momento. Ogni cliente deve avere tutto il tempo di cui necessita.

luxury-travel

Proporre viaggi di lusso richiede tempo!

I big spender sono persone che, avendo una certa disponibilità economica, vogliono essere trattati con un occhio di riguardo. Quindi, per ritagliarsi un posto nel loro cuore, bisogna dedicare loro tempo. Questo è un imperativo: per tutti i propri clienti bisogna esserci, sempre. Non importa che sia domenica, che sia notte, che sia Natale oppure Ferragosto: se il viaggiatore chiama, bisogna rispondere e risolvere al più presto il suo problema.

Per proporre una vacanza luxury indimenticabile, è estremamente fondamentale conoscere il proprio cliente: dal quotidiano letto al mattino, al suo piatto preferito, fino ad arrivare ai suoi gusti musicali. Bisogna infatti partire dal presupposto che spesso, chi si reca in un’agenzia viaggi, non ha in mente una destinazione, bensì un’esperienza da vivere circondato da ogni comfort possibile. Ecco perchè, per essere un agente esperto in viaggi di lusso è importante rimanere sempre aggiornati ed informati sulle ultime novità nel campo dei luxury travels.

Le migliori agenzie di viaggio si prendono cura del proprio viaggiatore, anche terminata la vacanza

Il rapporto tra cliente ed agenzia non termina con la fine del viaggio. Anzi, è proprio in quel momento che per il viaggiatore inizia un nuovo tipo di esperienza, nella quale elabora il vissuto e “tira le somme”. Non bisogna mai abbassare la guardia, ma fare di tutto per continuare ad incrementare il database di quel determinato cliente per riuscire a rendere perfetto il suo prossimo viaggio. Cerchiamo quindi di creare delle situazioni di contatto, magari proponendo eventi ad hoc come cene stellate o meeting riservati, aperitivi in agenzia, regali di Natale e compleanno affinché il cliente possa considerarci parte della sua famiglia.

Vuoi sapere quali sono le 5 mete emergenti dei viaggi 2019? Leggi il nostro articolo in merito